Coldiretti e Assofloro, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato un ciclo di incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a titolo gratuito, previa registrazione.
Lo scopo dei GreenWebinar è quello di presentare progetti innovativi, ricerche, esperienze virtuose, buone pratiche di gestione ed intervento o approfondimenti su tematiche specifiche o cruciali, come i cambiamenti climatici. Gli incontri si svolgeranno da marzo a dicembre, il venerdì pomeriggio, dalle 17,30 alle 19,00, con cadenza quindicinale. Il prossimo GreenWebinar si terrà venerdì 31 maggio e si occuperà dell’impatto dei cambiamenti climatici e dei fenomeni meteo estremi su floricoltura, arboricoltura e foreste.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e i Crediti Formativi Professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati. Il programma delle attività formative, che verrà costantemente aggiornato, è pubblicato al seguente link dove sono indicate anche le modalità di partecipazione:
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...