logo federforeste menu
News »

Florovivaismo: Decreto ministeriale 27 luglio 2022, requisiti, dotazioni, adempimenti degli operatori professionali iscritti al RUOP

22 Feb 2023

Il Decreto ministeriale in oggetto prevede per chi è iscritto al RUOP, registro ufficiale degli operatori professionali del settore florovivaistico, una figura professionale competente per comunicare con il Servizio Fitosanitario. La figura professionale competente deve avere uno dei seguenti requisiti: titolo di studio in materie a indirizzo agrario o forestale (laurea, diploma) oppure esperienza pregressa documentata di almeno 5 anni in una attività analoga (titolare, coadiuvante famigliare, dipendente, con responsabilità tecniche) oppure ha partecipato a un corso di formazione con un programma approvato dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Le Regioni, in sede di incontri con il Ministero, contribuiscono alla definizione della durata/contenuti della formazione, di cui devono essere ancora definiti gli aspetti basilari.

Si auspica la definizione del programma dei corsi che è necessario frequentare in assenza di titolo di studio o dei 5 anni di esperienza.

Occorrerà sollecitare le Regioni a portare al tavolo di confronto con il Ministero la necessità di riconoscere, almeno parzialmente, la formazione che l’operatore professionale ha già acquisito in altri ambiti, quale ad esempio la formazione standard professionale per l’attività florovivaistica, così da ridurre le ore di formazione

ARTICOLI CORRELATI