Sabato scorso 27 settembre nell’ambito di Fiera Boster a Beaulard Federforeste e Coldiretti Torino hanno organizzato un incontro con i rispettivi soci sul tema delle opportunità che il Psr Forestale potrà riservare . L’incontro, particolarmente partecipato, dopo le relazioni programmate e gli interventi del Presidente di Federforeste e del Vice Presidente di Coldiretti Sergio Barone ha visto numerosi interventi da parte degli operatori puntualmente ripresi nelle conclusioni del Presidente Nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo.
Il Presidente ha posto in rilievo in particolare quanto sia importante la fase di redazione dei bandi del Psr richiedendo fortemente che siano rispettosi della valorizzazione delle imprenditorialità locali e delle produzioni legnose di valle. Le aree cosidette marginali e i boschi in Italia – ha proseguito il Presidente Moncalvo – non solamente riconducibili alla montagna hanno bisogno di programmazione e riferimenti certi che il nuovo Psr deve saper proporre.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...