Federforeste esprime solidarietà e vicinanza alle realtà forestali associate ricadenti nell’area colpita dal sisma e nello specifico la VALNERINA e l’ALTA VALLE DEL TRONTO.
Ai soci del CF MONTI DELLA LAGA di Acquasanta Terme, del CF APPENNINO CENTRALE – Montemonanco (AP) dell’ASSOCIAZIONE COMUNANZE DI CASCIA del CONSORZIO COMUNANZE DI NORCIA e del CONSORZIO COMUNANZE AGRARIE DI CASCIA giunga da parte del Presidente Gabriele Calliari un’accorato saluto e la massima disponibilità a collaborare per ogni necessità che si dovesse manifestare.
In collaborazione con Coldiretti – precisa Calliari – è stata attivata una specifica Unità di crisi per affrontare l’emergenza nelle aree colpite, e sono stati attivati centri di raccolta per beni di prima necessità in numerose Province.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...