Riccione ha ospitato il Congresso Nazionale della Fai Cisl dal 24 al 26 maggio sc. L’assise che ha visto la riconferma del Presidente Luigi Sbarra ha previsto nel programma una Tavola rotonda sui temi del cambiamento climatico e dissesto del territorio. Federforeste rappresentata dal Presidente Calliari ha ricevuto il gradito invito portando il proprio contributo alla discussione.
Calliari nel suo intervento ha ribadito l’importanza della gestione sostenibile dei boschi italiani quale risposta razionale alle problematiche climatiche nonchè quale elemento determinante di prevenzione contro il dissesto idrogeologico che imperversa nel nostro fragile paese.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...