Il 6 luglio si è tenuta l’Assemblea di Federforeste.
Non ci soffermeremo sugli a aspetti burocratici e sugli adempimenti di legge ma si commenterà come sia stata sentita e partecipata l’assise della Federazione.
Un ritorno seppur parziale al tradizionale dibattito in presenza seppur con un “sistema misto” condito dalla ormai abituale ahimè tecnologia.
Federforeste per mano dei suoi associati è vivace, presente sui problemi e capace di fare sintesi e di proporre – ha commentato il Presidente Calliari.
Un ringraziamento a tutti
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...