Il 21 Marzo si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste e il motivo per evidenziare tale giornata sta nella denominazione stessa della Federazione: Federforeste.
Ne consegue l’attenzione che FederForeste dedica alla buona gestione delle foreste e alle scelte, concrete, che possono avvicinare la selvicoltura “predicata” a quella “praticata”.
In linea con l’impegno pluridecennale di Federforestre abbiamo sottoscritto in Febbraio insieme ad altri 21 importanti soggetti di rilievo nazionale il “Manifesto per una selvicoltura più vicina alla Natura”.
Sull’ultimo numero della rivista “Sherwood Foreste ed alberi Oggi” (269), all’interno del Focus intitolato Verso una gestione “più vicina alla natura”, la Redazione e il Consiglio editoriale di Sherwood hanno presentato un Manifesto, rivolto a tutti coloro che operano nel settore forestale e ambientale, per promuovere una migliore gestione del patrimonio boschivo italiano.
Si tratta di un documento già sottoscritto da 21 Associazioni e Istituzioni del settore di livello nazionale e internazionale, ma il dialogo e il confronto sono ancora aperti con l’obiettivo di stilarne una versione ancora più condivisa.
Al link sottostante sarà quindi possibile non solo leggere il Manifesto completo, ma anche inviare commenti e proposte di modifica, oltre a segnalare l’eventuale disponibilità alla sottoscrizione da parte di altre realtà come Associazioni, gruppi e Istituzioni (non soggetti singoli).
Tutti i commenti, i suggerimenti e le richieste di modifica ricevute saranno valutate dalla Redazione e dal Consiglio editoriale di Sherwood e la versione finale del Manifesto, con apportati eventuali cambiamenti avvenuti in seguito a questa fase, sarà nuovamente condivisa per essere non solo sottoscritta, ma anche adottata da tutti i firmatari.
Buona lettura: https://www.rivistasherwood.it/t/gestione/manifesto-selvicoltura-piu-vicina-alla-natura.html
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...