La visita alla residenza del Presidente della Repubblica è stata organizzata in seguito alla scelta di collocare al Palazzo del Quirinale e nella Tenuta presidenziale di Castelporziano due alberi di Natale provenienti dalle zone terremotate del centro Italia, come espressamente richiesto dal Quirinale per tenere alta l’attenzione mediatica su queste zone. La Presidenza della Repubblica, infatti, per il tramite dl PEFC Italia e di Federforeste, aveva ricevuto dal Comune di Norcia un abete destinato all’abbattimento in quanto adiacente ad una abitazione gravemente danneggiata dal sisma .La delegazione vede anche la presenza di Federforeste con il suo Presidente Gabriele Calliari e della Comunanza agraria di Monte Acuto di Acquasanta terme (Ascoli Piceno), in quanto l’abete rosso che addobba il Quirinale proviene dalla Comunanza agraria di Monte Acuto di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) un albero destinato all’abbattimento nel rispetto della naturale ritmo di crescita della foresta.Le spese di trasporto sono state coperte dalla Presidenza della Repubblica stessa.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...