Federforeste ha partecipato alla consultazione tenutasi il 10 febbraio sc. finalizzata alla modifica del regolamento Forestale Piemontese. Il contributo della Federazione ha posto come momento centrale il raggiungimento di un’efficace semplificazione amministrativa dei procedimenti inerenti il settore forestale. A tale proposito Federforeste ha ritenuto necessario porre mano ad alcuni “nodi” normativi e procedurali per i quali una revisione del Regolamento Forestale non sarebbe stato sufficiente.
Nel manifestare apprezzamento verso l’iniziativa dell’Assessorato, Federforeste ha pertanto richiesto che ci non si limiti alla sola revisione del Regolamento forestale, ma ci si impegni anche ad armonizzare meglio la legislazione che in qualche modo incide sul settore forestale e sulle procedure amministrative che condizionano l’attività degli enti gestori.
In tal senso, Federforeste ha intende dare il proprio contributo di esperienza con una serie di segnalazioni e di richieste specifiche, raccolte tramite un accurato lavoro collegiale che ha interpellato e coinvolto i diversi soci.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...