E al villaggio Coldiretti del 5/6/7 Ottobre scorso Federforeste ha parlato ai più piccoli in un area “forestale” appositamente predisposta. Una cartellonistica a misura di bimbo/a che ha trattato in termini semplivi di “coltivazione” del bosco , di prevenzione dagli incendi e dal dissesto idrogeologico.
Un numero veramente imponente di scolaresche e di famiglie con i bimbi hanno visitato l’area Federforeste accolte dai tecnici forestali. Gli occhi sgranati dei bimbi e la loro attenzione rimarranno un ricordo indelebile…
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...