Il primo Workshop, del 13 marzo, è dedicato all’incontro con l’associazione dei Consorzi Forestali Lombardi. Un momento fatto di racconti delle 2 organizzazioni e di comunanza di intenti. Il Presidente dell’Associazione Lombarda Carmelino Puntel ricorda come il momento per chi opera in montagna e in foresta sia difficile e il Presidente Calliari condividendo traccia percorsi di rilancio anche attraverso gli strumenti normativi tanto attesi.
La direttrice Marilena Massarini delinea nel dettaglio le attività dell’Associazione. Un momento di approfondimento della conoscenza e di scoperta di volontà comuni.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...