BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO sarà anche un momento informativo e formativo grazie ad un ricco calendario di workshop e incontri studiato con il supporto del Comitato Scientifico composto dalle maggiori associazioni di categoria quali: Assocamini, Unicalor, Amici della Terra, Assocosma, CECED, FederForeste, ITABIA, Laboratorio Biomasse – Università Politecnica delle Marche, Innovhub – CC.I.A.A. Milano, ENEA. Un programma che svilupperà alcune delle tematiche di maggior attualità andando a coprire tutta la filiera produttiva, dall’etichetta Energetica alla Qualità dell’Aria, dagli Incentivi per l’installazione e il Conto Termico, alla Normativa Nazionale di installazione, dalle buone pratiche di gestione di stufe e camini per finire con il sistema Forestale nazionale gestito da FEDERFORESTE.
In particolare Federforeste organizzerà 4 Workshop nelle giornate di :
1. Martedì 13/03/18 – Ore 17:00 Federforeste incontra l’Associazione Regionale Consorzi Forestali Lombardi
2. Mercoledì 14/03/18 – Ore 15:00 Nuove Norme in materia di Domini Collettivi – Prospettive e Opportunità – Avv. Osvaldo Lucciarini – Federforeste
3. Giovedì 15/03/18 – Ore 10,30 Assemblea Federforeste
4. Giovedì 15/03/18 – Ore 15:00 Il Testo Unico Forestale – Alessandra Stefani Direttore generale del Mipaff – Federforeste
5. Venerdi 16/03/18 – Ore 11:30 Esempi di gestione forestale attiva e sua certificazione – Dr. Antonio Brunori – Segretario generale PEFC Italia – Federforeste.
Segnalate all’indirizzo segreteria@federforeste.it la Vostra intenzione di partecipare riceverete il biglietto omaggio.
Buon Bie a tutti
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...