È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 49 del 28
febbraio 2022 – la legge di conversione del decreto legge n. 228/2021 recante
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (l. 25 febbraio 2022).
Con la citata legge, la cui entrata in vigore è prevista il 1° marzo 2022, è
stata disposta una ulteriore sospensione dei termini in materia di
etichettatura ambientale. In sede di conversione, infatti, l’art. 11, recante
proroga in materia di transizione ecologica, è stato modificato attraverso la
previsione di un periodo di sospensione dell’applicazione delle disposizioni
del comma 5 dell’articolo 219 del codice dell’ambiente (d.lgs. n. 152/2006)
fino al 31 dicembre 2022 con possibilità di continuare a commercializzare fino
ad esaurimento delle scorte i prodotti privi dei requisiti di etichettatura e
già immessi in commercio o etichettati al 1° gennaio 2023.
La sospensione dell’obbligo di etichettatura era già stata prevista, con il
precedente decreto milleproroghe (d.l. n. 183/2020 conv. con l. 26 febbraio
2021, n. 21) fino al 31 dicembre 2021 in relazione al primo periodo del comma
5, successivamente estesa anche al secondo periodo con la legge 21 maggio 2021,
n. 69 di conversione del d.l. 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. decreto sostegni).
Successivamente, il decreto legge n. 228 del 2021, prima della conversione in
legge, aveva previsto la proroga dei termini fino al 30 giugno 2022, con
possibilità di continuare a commercializzare fino ad esaurimento delle scorte i
prodotti privi dei requisiti di etichettatura e già immessi in commercio o
etichettati al 1° luglio 2022.
Infine, in sede di conversione, il citato articolo 11 prevede che entro il più
esteso termine di novanta giorni dalla data di entrata in vigore della disposizione,
il Ministro della transizione ecologica adotti, con decreto di natura non
regolamentare, le linee guida tecniche in materia di etichettatura. Occorre,
pertanto, attendere l’adozione del provvedimento ministeriale che dovrà
precisare obblighi e responsabilità dei soggetti della filiera al fine di
garantire la corretta gestione degli imballaggi da parte dei consumatori.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...