L’Italia è sotto una pesante ondata di maltempo che sta aggravando il dissesto idrogeologico endemico del nostro Paese. A tal proposito Stefano Bonaccini,ha affermato che la scelta del Governo di cancellare l’unità di missione sul dissesto idrogeologico e sismico “Italia Sicura” ha prodotto che “a fine ottobre, non sappiamo nulla degli stanziamenti per la lotta del dissesto idrogeologico” con “il rischio che ogni ministero non sappia che fare . Il ministro dell”Ambiente, Sergio Costa, ha evidenziato che saranno disponibili circa sei miliardi per il dissesto e,
per la prima volta, fondi per la manutenzione del territorio; subito 50 milioni per progetti strutturali, nell”ambito di un programma triennale di interventi. “Il drammatico bollettino di questi giorni a causa del maltempo, e l’evidente fragilità del territorio italiano, ribadiscono, purtroppo ancora una volta, l”urgenza di intervenire con una programmazione di breve-medio-lungo periodo per la prevenzione del dissesto idrogeologico, una delle mie priorità sin dall”insediamento”, ha dichiarato Costa. “
“.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...