Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento di esecuzione 2021/725 del 4 maggio 2021 relativo alla pianificazione e l’esecuzione in loco del numero di controlli aziendali previsti dal n. 809/2014, (UE) n. 180/2014, (UE) n. 181/2014, (UE) 2017/892, (UE) 2016/1150, (UE) 2018/274, (UE) n. 615/2014 e (UE) 2015/1368. In ragione delle restrizioni ancora in vigore in tutta l’UE, per gli Stati Membri la Commissione europea ha adottato un regolamento per consentire, anche nel 2021, una certa flessibilità per lo svolgimento dei controlli necessari al fine di erogare i finanziamenti nell’ambito della PAC. Le norme consentono: • Sostituire le visite in azienda con l’uso di fonti di prova alternative, comprese le nuove tecnologie come le immagini satellitari, le fotografie geolocalizzate, o di altre prove pertinenti, incluse le prove documentali fornite dal beneficiario su richiesta dell’autorità competente che possano consentire di trarre conclusioni definitive, considerate soddisfacenti dall’autorità competente. • Flessibilità sui requisiti di tempistica per i controlli per consentire agli Stati membri di posticipare i controlli, in particolare a un periodo in cui le restrizioni alla circolazione vengono revocate. • Riduzione del numero di controlli fisici in loco da effettuare per le misure relative alla superficie e agli animali nell’ambito dei pagamenti diretti e dello sviluppo rurale, degli investimenti per lo sviluppo rurale e delle misure di mercato per i settori degli ortofrutticoli, del vino, dell’olio d’oliva e dell’apicoltura. In deroga: – regolamento di esecuzione (UE) N. 2014/809, per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità – regolamento di esecuzione (UE) N. 2017/892, per quanto riguarda le norme di attuazione dell’Organizzazione comune dei mercati per le Organizzazioni di produttori; – regolamento di esecuzione (UE) 2016/1150: per quanto riguarda i controlli in loco delle superfici che beneficiano di un sostegno per operazioni di ristrutturazione e di riconversione dei vigneti; deroga controlli sulle operazioni di vendemmia verde che sono effettuati entro il 15 settembre 2021; Alle Federazioni regionali e provinciali Coldiretti Loro Sedi. e p.c. Coldiretti Giovani Impresa Protocollo: 112_21AE AREA ECONOMICA Roma, 12.05.2021 – regolamento di esecuzione (UE) 2018/274: per quanto riguarda il numero dei campioni che deve essere prelevato ogni anno per la banca di dati; controlli in loco per la verifica delle informazioni contenute nello schedario viticolo; controlli in loco sistematici da effettuare sulle superfici vitate che non figurano in alcun fascicolo del viticoltore; – regolamento di esecuzione (UE) n. 2014/615, per quanto riguarda i controlli in loco degli operatori del settore oleicolo (OP, AOP e OI); -regolamento di esecuzione (UE) 2015/1368, per quanto riguarda i controlli in loco dei richiedenti l’aiuto nel quadro dei programmi apicoli nazionali.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...