Dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia alcune iniziative di Filiera che Federforeste saluta con piacere. Ne parla con entusiasmo Giustino Mezzalira – direttore della Sezione Ricerca e Gestione Agroforestale di Veneto Agricoltura – che nel precisare che il bosco va manutenuto se si vuole che cresca sano e pertanto, va rivisto il progresssivo tasso di utilizzazione passando dal prudenziale 20% previsto dalla legislazione veneta e recepito nei Piani di assestamento al 40/50% dell’incremento corrente. Percentuale questa comunque inferiore a quella generalmente applicata in Paesi di riferimento in campo forestale. ma il Dr. Mezzalira focalizza anche altri aspetti: definisce l’economia forestale delle 2 regioni di tipo coloniale
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...