Capre e pecore intrappolate dal fuoco nelle zone a pascolo circondate dai boschi in fiamme da Vercana all’Alto Lago, decine di ettari di bosco perduti, case e strutture raggiunte dalle fiamme. È quanto emerge dalle segnalazioni che la Coldiretti di Como e Lecco ha raccolto sui territori interessati dall’incendio divampato sul monte Berlinghera, nel Comasco.
Se Vaia ha devastato in forza di un evento straordinario l’impressione è che gli incendi nella loro drammatica ordinarietà abbiano iniziato la loro azione decisamente in anticipo. Tutto ciò è preoccupante ma deve fare da stimolo. La gestione sostenibile è necessaria non si può più attendere . Il territorio non gestito , o gestito secondo parametri obsoleti è vulnerabile. E’ una constatazione a cui non si può più sfuggire.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...