Il governo italiano non approverà il nuovo bilancio dell’Unione europea se conterrà i tagli di circa 3 miliardi che si profilano per la spesa agricola. L’impegno formale è stato assunto dal ministro degli Interni e vicepremier, Matteo Salvini, al Villaggio globale della Coldiretti a Roma. Salvini ha sottolineato come l’Europa abbia dato a un paese non comunitario come la Turchia 12 miliardi di euro che sono serviti anche a finanziare aziende agricole che fanno concorrenza sleale alle aziende italiane. Il vicepremier ha anche ricordato che oggi il valore dei falsi si attesta sui 100 miliardi. Salvini ha assicurato che non sarà ratificato alcun accordo che possa sacrificare l’agricoltura.
E lo stesso ha fatto, sempre sul palco della Coldiretti, il ministro delle Politiche agricole, forestali, alimentari e del Turismo, Gian Marco Centinaio, il quale ha anche incassato i ringraziamenti di Salvini per aver fermato le navi cariche di riso pieno di pesticidi.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...