In ossequio alle disposizione anti Covid 19 si è tenuto il Consiglio Nazionale di Federforeste. Il Presidente Gabriele Calliari nel salutare i consiglieri ha affrontato l’Ordine del Giorno che comprendeva alcuni importanti adempimenti di ordine amministrativo contabile. Largo spazio è stato riservato alle osservazioni dei consiglieri al documento inerente la Strategia Nazionale Forestale oggetto di una consultazione pubblica. Nel sintetizzare i numerosi interventi Calliari non ha mancato di rilevare come il documento seppur redatto con competenza sia risultato carente nell’evidenziare, proprio in un documento di prospettiva, il ruolo della proprietà pubblica e privata e di quella riconducibile ai domini collettivi. Le osservazioni a cui Federforeste sta alacremente lavorando recepirà i suggerimenti dei dirigenti inviando in tempo utile il pensiero critico all’attenzione Ministeriale e della Direzione Foreste.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...