logo federforeste menu
News »

Conferenza RRN ” La vitalità delle montagne europee nella programmazione 2014 – 2020

16 Mag 2013
 Filiere, innovazione, competitività, ambiente e comunità: una rassegna dei migliori progetti dalle aree montane europee. Questi temi sono stati al centro del dibattito nel corso della conferenza organizzata dalla Rete Rurale Italiana in collaborazione con Euromontana dal titolo “La vitalità delle montagne europee nella programmazione 2014/2020”.
La Rete rurale Italiana e Euromontana ha organizzato a Roma (il 6-7 giugno scorso) per discutere ed individuare soluzioni che garantiscano, attraverso politiche innovative, la difesa del territorio, la qualità del contesto sociale ed economico, la gestione del paesaggio.
La conferenza  era rivolta alle Autorità di gestione PSR ed ai soggetti coinvolti nell’implementazione dei programmi di sviluppo rurale. Il giorno 7 Giugno nell’ambito del Workshop 2 - Ambiente montano sostenibile e comunità – Federforeste
ha contribuito ad animare l’evento proponendo 2 presentazioni progettuali di soggetti aderenti: il Consorzio Forestale delle Comunalie Parmensi  e La Grande Stufa con il Consorzio Energia e Natura  le cui attività sono volte a preservare l’ambiente, il paesaggio e la biodiversità attraverso modalità  di utilizzo del bosco innovative.

 

 

ARTICOLI CORRELATI