Il premio “Comunità Forestali Sostenibili”, promosso da PEFC Italia e Legambiente, si è tenuto il 9 Novembre nella splendida cornice di Ecomondo. Il concorso ha da sempre l’obiettivo di raccogliere e far emergere buone pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane del territorio e cercare e indicare percorsi che perseguono la creazione di valore, mantenendo e migliorando la qualità delle foreste e del territorio montano e dei servizi che esse garantiscono al territorio.
La manifestazione ha visto alternarsi più relatori quali Federica Barbera, Ufficio aree protette e biodiversità Legambiente Onlus, Antonio Brunori, Segretario generale PEFC Italia, Pietro Oieni
DIFOR, Direzione generale dell’economia montana e delle foreste Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Marco Bussone Presidente PEFC Italia, Antonio Nicoletti
Responsabile nazionale aree protette e biodiversità, Legambiente
Per quanto riguarda l’assegnazione dei premi, a Federforeste e al Presidente Antonio Biso è stata assegnata la consegna e il commento della categoria Gestione Forestale Sostenibile che ha visto vincitore Il Consorzio Forestale Alta Val Susa socio peraltro della Federazione. La consegna dell’ambito premio è stata anche l’occasione per ricordare il Direttore del Consorzio Alberto Dotta recentemente scomparso.
Tra i premiati anche il Consorzio Forestale dell’Amiata socio anch’esso di Federforeste.
Più sotto ampia documentazione fotografica
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...