L’area forestale del Pian del Cansiglio, gestita dal Gruppo Foresta Amica di Coldiretti Belluno, è stata certificata dal CSQA come ecosistema PEFC. Si tratta di una certificazione che assicura un uso delle foreste e dei terreni forestali in un modo e ad un ritmo che mantengano la loro biodiversità, produttività, capacità di rigenerazione, vitalità e il loro potenziale per svolgere, ora e in futuro, le loro funzioni ecologiche, economiche e sociali, a livello locale, nazionale e globale e che non provochino danni ad altri ecosistemi. La certificazione interessa una superficie di 1292 ettari con abeti e faggi gestita in modo sostenibile, ovvero con tagli che consentono il mantenimento della foresta con elevati standard di biodiversità. Si tratta – commenta Coldiretti Veneto – di un riconoscimento che premia il lavoro degli operatori, svolto in piena collaborazione con i tecnici di Veneto Agricoltura, e che conferma come sia importante rispettare, anche nel settore forestale, le buone prassi. Il patrimonio forestale regionale è molto diversificato, rappresentando una ricchezza da “governare” che va rilanciata rafforzando l’economia della filiera del legno. Le certificazioni come queste rappresentano, in questo senso, un valido supporto.
Qui il momento di consegna a Michele NENZ (Foresta Amica) e Giustino Mezzalira (Veneto Agricoltura) da parte di Davide Troncon di CSQA.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...