logo federforeste menu
News »

Certificazione e opportunità per le zone parco

18 Lug 2019

Pefc segnala che il Ministero dell’Ambiente mette a disposizione degli Enti parco nazionali 85 milioni di euro al fine di finanziare un programma di interventi volti alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici di cui alla legge quadro 6 dicembre 1991, n. 394 e s.m. e i.

Il bando, con scadenza il 2 agosto 2019, prevede quattro tipologie di intervento:

 1.     interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici;

2.     interventi di efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico nella disponibilità dell’Ente parco nonché degli enti locali rientranti nel territorio del parco e realizzazione di impianti di piccola dimensione di produzione di energia da fonti rinnovabili; 

3.     interventi per la realizzazione di servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile; 

4.     interventi di gestione forestale sostenibile.

È proprio all’interno della tipologia numero quattro che si inserisce la categoria di intervento inerente la certificazione forestale, nello specifico al punto 4.2, “Promozione della certificazione forestale e della catena di custodia finalizzata a garantire la sostenibilità degli interventi selvicolturali e la loro tracciabilità”.

Federforeste con PEFC Italia invita quindi ad interessarsi a queste opportunità di accesso a finanziamenti volti alla promozione e alla diffusione di quelli che sono i benefici della certificazione facendosi portavoce della loro esperienza.

Link al bando: https://www.minambiente.it/bandi/invito-presentare-proposte-progettuali-la-realizzazione-di-interventi-finalizzati-alla.

Qui le specifiche sulle misure forestali: https://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/bandi/PNM/8format_scheda_interventi_tipologia_iv.pdf.

ARTICOLI CORRELATI