È’ iprossimo ad essere emanato un decreto del ministero dell’Ambiente sulla certificazione delle caldaie ad uso domestico.
Nell’ambito dall’accordo del Bacino Padano del 2013, il Ministero dell’ambiente “ha provveduto anche a predisporre un decreto sulla certificazione dei generatori di calore ad uso domestico, finalizzato alla diffusione di tecnologie sempre più efficienti e pulite”.
Un secondo decreto è atteso sulla individuazione di nuovi valori limite di emissione da applicare agli impianti a biomassa di natura industriale al fine di limitare il loro impatto sull’ambiente
nonchè il decreto di indirizzo sulla destinazione e l’utilizzo delle risorse pari a 12 milioni di euro previste dal Protocollo d’intesa sottoscritto il 30 dicembre 2015 tra il Ministero dell’Ambiente, la Conferenza delle Regioni e Province autonome e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, “per definire ed attuare misure omogenee su scala di bacino per il miglioramento e la tutela della qualità dell’aria e la riduzione di emissioni di gas climalteranti, con interventi prioritari nelle città metropolitane.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...