logo federforeste menu
News »

Cenni positivi dal comparto macchine per il legno:si spera che tali effetti raggiungano anche la produzione in bosco

9 Mag 2018

 Il Sole 24ore con articolo di Luca Orlando nel commentare le risultanze emerse da Xylexpo , la rassegna biennale del comparto dei macchinari per la lavorazione del legno, descrive un comparto in piena crescita anche sull’onda e per gli effetti del Piano governativo Industra 4.0. L’articolo descrive valore della produzione da primato per il settore italiano mecchine per il legno abbinando allo storco exporti una robusta richiesta interna che cresce del 16,8% grazie agli incentivi di super e iperammortamento.

Soprattutto questo ultimo dato va analizzato nel profondo. La positiva onda lunga di ricerca di un miglioramento tecnologico da parte dell’imprenditoria italiana trova riscontro nel resto della filiera a valle? Vorremmo rispondere positivamente ma la prudenza non è mai troppa anche se qualche indizio fa ben sperare. Forse la virata tecnologica illuminata produrrà anche l’utilizzo di legno nazionale pregiato e non? noi siamo certi che l’abbinamento dell’alta tecnologia e il prodotto legnoso Made in Italy sia la strategia vincente….speriamo di essere contagiosi!!!

ARTICOLI CORRELATI