Si ringrazia la rivista I TEMPI DELLA TERRA, e in particolare il Prof. Severino Romano autore di un interessante editoriale dal titolo BOSCHI E FORESTE IN ITALIA: UN PATRIMONIO DA RISCOPRIRE .
Il professor Romano Severino è ordinario di Estimo forestale e valutazioni ambientali ed è stato Direttore della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali (SAFE) presso l’Università degli Studi della Basilicata, coordinatore del Dottorato di Ricerca in Economia e Ingegneria Agroalimentare forestale e ambientale e componente del Senato Accademico presso la stessa università. Membro del CTS della Fondazione Nitti e del CTS della Fondazione FARBAS. È Accademico ordinario dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali ed Accademico Corrispondente dell’Accademia dei Georgofili. Membro del Board dell’Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata (AIEAA) e del Centro Studi di Estimo e di Economia del Territorio (CESET). Coordinatore di gruppi di ricerca nazionali e internazionali è autore o coautore di oltre 150 articoli su riviste nazionali e internazionali. È inoltre autore del volume “Economia delle risorse forestali” edito dalla Liguori.
Pubblichiamo l’editoriale in quanto abbiamo rilevato interessanti sintonie. Vi invitiamo alla lettura del testo allegato.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...