Dall’Inail 276 milioni destinati alle imprese che investono in progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui anche progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Il Bando offre un contributo in conto capitale pari al 65% delle spese ammesse per un minimo di 5.000 euro (ad esclusione del Bilancio Sociale) e un massimo di 130.000 euro. L’importo destinato dall’Inail ai progetti è ripartito sui singoli avvisi regionali pubblicati sul portale dell’Inail.
Lo scopo del bando è quello di incentivare il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rispetto a quelli preesistenti attraverso la realizzazione di progetti che abbiano effetti documentabili e riscontrabili nel documento di valutazione dei rischi aziendali.
Le imprese anche individuali di tutti i settori produttivi, compresi quelli agricoli e della pesca, regolarmente iscritte alla Cciaa, che non abbiano richiesto altri contributi per i medesimi investimenti possono beneficiare del contributo (Tali requisiti devono essere posseduti sino a completa realizzazione del progetto).
Il Bando individua tre tipologie di progetti finanziabili: Progetti di investimento; Progetti per l’adozione di modelli organizzativi di responsabilità sociale, tra cui la redazione di un Bilancio Sociale; e Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Può essere presentato un solo progetto e una sola tipologia di iniziativa. Le iniziative ammesse a finanziamento devono essere realizzate entro 12 mesi dalla concessione del contributo.
La tempistica per l’invio della domanda è fissata dal 1 Marzo al 5 Maggio 2016. Fino a tale data è possibile verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità salvare e inoltrare la domanda. La data dell’invio definitivo della domanda di ammissione al contributo “click-day” sarà pubblicata sul sito Inail a partire dal 19 maggio 2016. Per maggiori informazioni vai al sito http://www.fattoriedelsole.org/.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...