logo federforeste menu
News »

Arriva la App Terrainnova Coldiretti su finanziamenti Ue e bandi dei Psr

27 Mar 2017

Arriva una App per saperne di più sui finanziamenti europei dello sviluppo rurale a partire dai bandi del Psr. La nuova applicazione creata dalla Coldiretti si chiama TerraInnova (clicca qui per scaricarla sul tuo telefonino o tablet) ed è nata per supportare le attività delle aziende agricole e degli operatori del settore agroalimentare attraverso una serie di specifici servizi integrati in un unico strumento sempre a portata di mano.

L’ App, scaricabilesu dispositivi mobili Android e IOS intende informare le imprese sulle opportunità generate dalla Politica agricola comune, con particolare riferimento allo Sviluppo rurale. Lo strumento è rivolto ai giovani che intendono avvicinarsi al settore agricolo, alle aziende agricole che già vi operano e a tutti gli altri operatori del mondo agricolo a vario titolo interessati.

Ma come funziona? Al fine di “personalizzare” al massimo i contenuti e le funzionalità dell’App è prevista una semplice profilazione iniziale che consentirà di indirizzare all’utente solo le informazioni di proprio interesse. L’Utente sarà avvisato in tempo reale, attraverso specifiche notifiche push, della pubblicazione di nuovi Bandi della propria regione, con una breve sintesi sulle opportunità di finanziamento offerte. Un meccanismo a “semaforo” consentirà inoltre di monitorare le scadenze dei bandi.

Tramite l’App TerraInnova, inoltre, gli utenti potranno visualizzare e monitorare l’andamento dei prezzi dei prodotti agricoli di proprio interesse, selezionati nelle proprie “informazioni di profilo”. Notifiche specifiche avvertiranno l’utente nel caso di aggiornamento delle quotazioni di proprio interesse. I prezzi pubblicati sono rilevati sui mercati all’origine dalla rete di rilevazioni Ismea e le quotazioni sono riferite al prezzo medio del prodotto declinato per varietà, caratteristiche e condizioni di vendita. Le rilevazioni hanno cadenza settimanale e, dunque, i prezzi si riferiscono alla settimana in corso.

E’ prevista inoltre una sezione specifica destinata ad un modello semplificato di Business plan con cui l’utente potrà valutare, attraverso una “simulazione”, la validità della propria idea imprenditoriale. Inserendo le informazioni relative allo stato attuale dell’azienda ed i dati dell’investimento che si intende effettuare, si potrà ottenere una prima valutazione di massima sull’idea progettuale. Trattandosi di una simulazione, questa specifica sezione ha l’obiettivo di delineare alcune considerazioni iniziali, non esaustive e non vincolanti, che potranno essere oggetto di un successivo approfondimento specifico grazie all’ausilio delle strutture Coldiretti. 

ARTICOLI CORRELATI