Federforeste a Bie. Una nuova iniziativa fieristica altamente innovativa non poteva non vedere la presenza di Federforeste.Una presenza istituzionale nell’area del Padiglione n. 6 appositamente dedicata alle Associazioni e ai Partner della manifestazione. Area Partner , cuore pulsante di Bie, che vedrà la Federazione presente con un suo Desk e con l’organizzazione di unaserie di Workshop per tutta la durata della fiera. E mentre ferve il lavoro organizzativo della Federazione per assicurare tematiche importanti e aggiornate alle ultime novità ( prossimamente l’elenco puntuale dei temi trattati durante i Workshop) si invita i soci a seguire gli aggiornamenti di questa News in quanto riserverà gradite sorprese!!!.
Abbiamo sentito il Coordinatore Comitato Scientifico BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO Dr. Davide Castagna: “Se dovessi riassumere l’identità di BIE-BIOMASS INNOVATION EXPO e del programma che abbiamo sviluppato con tutti gli attori della filiera che saranno presenti, lo riassumerei in questi tre concetti:
• Inclusivo
• Ambientalista
• Programmatico
Un progetto di integrazione del comparto del riscaldamento a biomassa e di un uso razionale della foresta nazionale. Per questo abbiamo puntato alla creazione di una filiera legno energia che mantenesse le proprie competenze e potesse, in quest’ottica, presentare ai Visitatori temi quali:
• La realizzazione degli impianti
• Il sistema forestale e quali le opportunità
• L’efficienza e l’emissione dei prodotti
• Il sistema fumario e la gestione dello stesso
Ma non solo questo, la presenza e partecipazione attiva di Federforeste ci permetterà di illustrare agli interlocutori istituzionali che ci verranno a trovare, indicazioni di come anche in Italia sia possibile fare sistema partendo dal Bosco e arrivando all’utilizzatore finale.
Tornando a BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO – si svolgerà in Fiera Milano, dal 13 al 16 marzo 2018 in concomitanza con MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...