L’aggiornamento 2019 del Prezzario è stato approvato dalla Regione Lombardia con il decreto n. 14785 del 15 ottobre 2019.
Il Prezzario delle opere forestali deriva dalla necessità di individuare uno strumento di riferimento per la previsione e la pianificazione dei costi dei lavori e degli interventi più frequenti per l’ambito forestale lombardo; intende altresì essere uno strumento a supporto del monitoraggio e della verifica delle spese degli interventi programmati e realizzati.
Una novità introdotta con l’aggiornamento 2019 riguarda l’indicazione delle percentuali relative a manodopera, noli e materiali che concorrono alla formazione dell’opera compiuta e del relativo prezzo.
Accanto a questa da ricordare l’introduzione di un l’applicativo in Excel per la predisposizione del computo metrico estimativo direttamente collegato al prezzario
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...