L’interessante report pubblicato dalla Rete Rurale - il Portale dello Sviluppo Rurale traccia
lʹanalisi dei dati delle spese effettivamente sostenute al 31 dicembre 2014, poste in rapporto alla dotazione finanziaria prevista nel FEASR per le annualità 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012. Il documento della Rete Rurale evidenzia come pressoché tutte le regioni italiane abbiano raggiunto l’obiettivo di spesa evitando il rischio di disimpegno automatico delle somme al 31 dicembre 2014. La sola Regione Basilicata non ha raggiunto il proprio obiettivo, con un disimpegno delle somme pari a 18,3 milioni di euro (quota FEASR). Per Abruzzo, Marche e Sardegna, invece, è stato possibile raggiungere il livello di spesa necessario ad evitare penalizzazioni da parte dell’Unione Europea.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...