Sei gli incontri dedicati alla lettura e letteratura di montagna organizzati dall’Università della Montagna – sede di Edolo dell’Università degli Studi di Milano dove la montagna è protagonista come ispiratrice di prodotti letterari emblematici. Il connubio con altrettanti prodotti d’eccellenza – questa volta della terra – verrà celebrato con un aperitivo a base di prodotti tipici del territorio Camuno. Agli eventi sarà possibile partecipare sia in presenza, presso l’Università della Montagna, sia attraverso aula virtuale in diretta streaming.
Nell’ambito del progetto Italian Mountain Lab - promosso dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e realizzato dall’Università della Montagna in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e l’Università della Tuscia – UNIMONT presenta racCONTA LA MONTAGNA: una rassegna letteraria dedicata alla saggistica e alla narrativa di montagna che vede gli autori di libri ispirati dai monti dialogare con gli studenti universitari dei tre atenei partner. L’iniziativa è caratterizzata dall’utilizzo di tecnologie per avvicinare le montagne (aula virtuale) e dalla congiunzione tra diverse tipologie di prodotti generati dalla montagna in un mix creativo.
raCONTA LA MONTAGNA è un progetto di UNIMONT in ricordo di Alida Bruni, una collega grintosa e geniale dell’Università della Montagna che aveva una grande passione per la letteratura, coordinato dall’Arch. Claudio Gasparotti, ideatore e promotore dell’iniziativa.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...