Il Seminario Estivo e il Festival della Soft Economy dal Titolo Coesione é Competizione – Sfidare paure, solitudini e diseguaglianze per costruire il futuro, organizzato da Symbola a Treia (MC) ha dedicato una sessione al mondo forestale con un seminario dal titolo Boschi d’Italia,per una filiera nazionale ed ecosistemica il 4 luglio 2018. Un momento importante e una ulteriore conferma dell’attenzione che il mondo forestale sta sempre più assumendo nel panorama economico e sociale nazionale.
All’evento sono stati invitati a portare il loro contributo (vedi programma allegato) esperti ed esponenti di rilievo tra cui Federforeste e il suo Presidente Gabriele Calliari. che ha partecipato alla sessione tematica “Le filiere dell’Economia Forestale”. L’intervento di Calliari è pubblicato sul vito www.federforeste.it. Il momento di riflessione si è chiuso con l’auspicio forte di una ricerca di un sano compromesso per risolvere o mitigare parte degli ostacoli attualmente esistenti ed evidenziatisi in occasione dell’approvazione del Nuovo Testo Unico Forestale , stimolando la gestione attiva delle foreste con obiettivi di crescita da una parte, e di mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici dall’altro, continuando a salvaguardare il nostro patrimonio boschivo e la sua biodiversità attraverso una gestione foretsale sostenibile diffusa ed efficace su tutto il terrtorio nazionale.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...