La Commissione europea, con Comunicazione pubblicata in Gazzetta ufficiale Ue dell’8 dicembre u.s., ha introdotto una proroga degli attuali orientamenti Ue per gli Aiuti di stato in scadenza il 31 dicembre 2020.
In particolare, la modifica introdotta dalla Commissione Ue estende sino al 31 dicembre 2022 gli attuali orientamenti degli Aiuti di stato rispetto alla scadenza prevista per il 31 dicembre 2020. Inoltre, con la succitata modifica si estende l’ammissibilità agli aiuti delle imprese in difficolta nel periodo Covid (1° gennaio – 30 giugno 2020) che altrimenti non sarebbero comprese in base agli attuali orientamenti.
L’obiettivo delle proroga è quello di estendere gli attuali orientamenti in scadenza entro fine anno sino al 31 dicembre 2022. Inoltre la modifica ha avuto l’obiettivo di ampliare la platea di beneficiari comprendendo anche le imprese in difficoltà nel periodo Covid-19.
Le modifiche introdotte risultano importanti al fine di considerare l’impatto della pandemia da Covid-19 sul settore agricolo e forestale.
In merito all’implementazione delle regole degli Aiuti di Stato ed in considerazione delle criticità generate dalla Pandemia, risulta auspicabile una maggiore flessibilità nell’applicazione dei vincoli previsti dalle disposizioni sugli Aiuti di stato, al fine di superare le limitazioni definite dalla normativa in vigore.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...