Si è svolta il 26 maggio, convocata dal Mipaaf, in videoconferenza, una riunione del tavolo tecnico del nocciolo con all’ordine del giorno una nuova sessione di confronto per l’aggiornamento del piano di settore.
Si è trattato di una riunione finalizzata a perfezionare i documenti per il nuovo piano, aggiornati con le proposte emerse nella precedente riunione del 13 aprile.
Verrà predisposta dal Mipaaf una nuova versione del piano che dovrà tener conto delle modifiche discusse in riunione relative alle politiche della PAC e ai residui di acido fosfonico per i corileti in biologico situati in zone vulcaniche.
E’ fondamentale che, all’interno del piano di settore corilicolo che dovrà essere approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, vengano individuate le priorità di intervento, suddivise tra Stato e Regioni, le tempistiche, le risorse a disposizione
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...