Ultime notizie
Durante il Consiglio Agricoltura e Pesca del prossimo 15 luglio, sotto la nuova presidenza ungherese, l’Austria presenterà un AOB per richiedere un’attenta rivalutazione dei tempi di applicazione del regolamento e affrontare adeguatamente le preoccupazioni legate alla sua attuazione.
Il documento allegato tratta diversi temi cruciali, evidenziando il ruolo chiave dell’agricoltura e della silvicoltura, sottolineando che i settori agricoli e forestali europei sono:
In particolare, la futura Commissione è chiamata a:
In considerazione dell’attuale momento cruciale per le istituzioni europee, anche il Segretariato del Copa Cogeca, insieme ad altre organizzazioni europee, invierà questa settimana una lettera ai ministri dell’Agricoltura e dell’Ambiente, alla Commissione e al Parlamento Europeo, con un appello urgente per il rinvio dell’attuazione del regolamento. In linea con quanto promosso, ci invitano a sostenere questa iniziativa contattando i rispettivi ministri per trasmettere un segnale chiaro sulle priorità del settore agricolo e forestale alla futura Commissione europea. Infine segnalo che, a sostegno delle istanze di diversi Stati membri, l’eurodeputato Peter Liese (PPE-DE) ha proposto di posticipare l’attuazione del regolamento al 1º gennaio 2027, sottolineando la necessità di esentare i piccoli agricoltori e i gestori forestali nei paesi dove non si verifica deforestazione
La Commissione sta lavorando in modo serrato per la definizione delle linee guida (non ancora disponibili a 6 mesi dall’applicazione), dell’aggiornamento delle FAQ e alla definizione del benchmark.
Prosegue l’attività di proposta del “rischio zero” eventualmente da prevedere in aggiunta alle classi di rischio attualmente previste dal Regolamento.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...