logo federforeste menu
News »

Adozione piano di emergenza nazionale per Popillia japonica

20 Giu 2024

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di adozione del piano di emergenza
Nazionale per Popillia japonica (allegato alla presente).
Il Piano di emergenza per Popillia japonica, predisposto ai sensi dell’art. 25 del
Regolamento (UE) 2016/2031, individua le azioni da intraprendere nel territorio nazionale
in caso di presenza sospetta o confermata di Popillia japonica. La finalità del Piano è
quella di individuare le risorse e definire i compiti, le responsabilità e le modalità
d’intervento e coordinamento dei diversi livelli istituzionali responsabili della prevenzione
e delle attività di eradicazione, al fine di assicurare un tempestivo ed efficace intervento
in caso di ritrovamento di Popillia japonica in un’area precedentemente indenne.
Considerato il potenziale impatto economico, ambientale e sociale di P. japonica sul
territorio dell’Unione Europea, questo coleottero è stato inserito nella lista degli organismi
nocivi da quarantena rilevanti per la UE (allegato 2 parte B del Regolamento di
esecuzione (UE) 2019/2072 della Commissione) e nella lista dei 20 organismi nocivi
prioritari per il territorio unionale (Regolamento delegato (UE) 2019/1702 della
Commissione del 1° agosto 2019). Il decreto ministeriale 22 gennaio 2018, recante
«Misure di emergenza per impedire la diffusione di Popillia japonica Newman nel
territorio della Repubblica italiana», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiane del 26 marzo 2018, n. 71, è abrogato.

ARTICOLI CORRELATI