A come….Legno è un evento a cura degli Artigiani Trentini che pone, ad un anno esatto dalla tremenda tempesta Vaia, il legno al centro dell’attenzione.Il legno sarà trattato in tutte le sue sfaccettature in un percorso che parte dal seme,passa per l’albero e arriva ai variegati processi di trasformazione.
Nell’ambito della manifestazione verrà presentata il progetto T.A.F./17 che Federforeste segue con attenzione in quanto promuove utilizzi innovativi delle risorse forestali locali trasformandole in prodotti poi inseriti nei processi dell’agricoltura trentina dalla produzione alla filiera di distribuzione dei prodotti agricoli.
I prodotti legnosi si trasformano in fibre,tessuti e materiali per la legatura delle colture, per la copertura (pacciamanti e coperture), per gli imballaggi in rete e packaging, in sostituzione degli attuali materiali di origine fossile.
Il progetto T.A.F./17 vede impegnato Gruppo Operativo omonimo di cui il Centro Assistenza Imprese Coldiretti del Trentino è capofila amministrativo in partnership con il CNR – Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree ,il PEFC Italia,Co.Di.Pr.A. e Agriduemila Srl.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...