A TRENTO, il prossimo 17 e 18 novembre 2016,presso il Centro Studi sui demani civici e le proprietà collettive si terrà la XXII°
Riunione Scientifica su “Patrimoni collettivi e spazi identitari: le nuove risorse dello sviluppo locale.
Quali strategie degli assetti fondiari collettivi
L’incontro si pone l’obiettivo di costituire una ulteriore occasione di incontro fra studiosi, amministratori, testimoni ad alto
livello per approfondire i delicati problemi dell’ordinamento, della tutela e della gestione degliassetti fondiari collettivi.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...