L’accordo per il rinnovo del contrato dei Forestali. In allegato il testo e le tabelle
I Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo de...
Aspettative e utilità dall’introduzione del sistema digitale forestale
L'introduzione della digitalizzazione nel sistema forestale nazionale...
La News letter n.1 del Progetto Branches
Il progetto BRANCHES – Boosting RurAl Bioeconomy Networks following...
Auguri di Buone Feste!!!!!
...
Federforeste e l’albero di Natale al Quirinale e a Castelporziano
Il Presidente della Repubblica, come ormai da tradizione plurienn...
UNESCO: TARTUFO DIVENTA PATRIMONIO UMANITA’
La “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche t...
Precisazioni sul Decreto viabilità forestale
Sul sito del Mipaaf sono state pubblicate alcune precisazioni in tema...
Direttiva 2018/2001 UE (c.d. REDII), sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
È stato pubblicato sul Supplemento ordinario n.42/L alla Gazzetta U...
Aggiornamento delle norme UE sulle aliquote IVA
Il Consiglio Economia e Finanza dell’UE ha raggiunto un accordo sul...
Sorridiamo un poco: anche Londra ha il suo spelacchio
Sorridendo leggiamo su ANSA che anche Londra, vive una situazione sim...
Approvati i Regolamenti PAC 2023-2027
Si comunica che in data 23 Novembre 2021, il Parlamento europeo ha ap...
Legge di Bilancio: 30 milioni di euro per il finanziamento della Strategia forestale nazionale (420 milioni fino al 2032);
La legge di Bilancio trasmessa oggi al Senato destina al settore agri...