Pac e Condizionalità, ecco le novità per le aziende
Il Decreto in materia, il numero 180 del 23 gennaio 2015, è stato re...
Cuneo:Rischio idrogeologico – Meno Burocrazia e più coordinamento
Le due sale della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo erano g...
FORESTALE: Federforeste. E’ presidio a tutela del territorio
L’attività quotidiana del Corpo Forestale è un presidio a tu...
Gse, stop a convenzioni senza documentazione Antimafia
Chi non provvede a comunicare la documentazione necessaria ai controll...
Fonti rinnovabili, incentivi agli sgoccioli
Mancano solamente 79 milioni di euro al raggiungimento del tetto mass...
Fatturazione elettronica nei confronti del GSE per gli operatori elettrici da fonte rinnovabile
A partire dal 31 marzo gli operatori elettrici di impianti a fon...
Ecco il terzo decreto sulla semplificazione della gestione della Pac
E’ stato pubblicato il terzo decreto (il Dm numero 1922) relativo ...
Xylella, dalla Ue una “lista nera” sull’introduzione di piante a rischio
Mentre non accenna a migliorare la situazione della Xylella fastidios...
Combustione dei residui di potatura, per la Corte costituzionale è normale pratica agricola
L’abbruciamento in loco dei residui vegetali va considerato, da sem...
Approvato Definitivamente il dcreto IMU – le novità
E' stato convertito dalla Camera in legge il decreto 4/2015...
Bioarchitettura nelle aree agricole, un’opportunità per la Green economy
L’agricoltura è fonte di materiali naturali per l’architettura ...
Assemblea annuale del PEFC Italia a Bolzano il 27 marzo
L’assemblea dell’Associazione PEFC Italia del 2015 si terrà a Bol...