AGRICOLTURA BIOLOGICA
(Studi e ricerche settore Forestale)
Agricoltura biologica: strategie innovative per la difesa delle colture
Progetto di ricerca che ha come scopo l’individuazione di innovative strategie fitoiatriche, che siano al tempo stesso efficaci e di facile applicazione per il produttore biologico . La carenza di mezzi di protezione affidabili unitamente al tradizionale approccio terapeutico ai problemi fitopatologici, costituiscono i maggiori ostacoli all’affermazione dell’agricoltura biologica e alla sua capacità di assecondare la crescente richiesta del mercato. L’approfondimento della conoscenza sui meccanismi naturali che regolano il rapporto fra le popolazioni del patogeno e l’agro-ecosistema, proposto da questo progetto, potrà fornire, non solo nuovi strumenti di controllo diretto dell’organismo dannoso, ma soprattutto, innovative strategie di difesa, che agendo preventivamente, impediscano l’instaurarsi nella coltura di elevate densità del patogeno.
Per consultare il progetto completo clicca qui
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...