Federforeste saluta con piacere la nascita del Consorzio Forestale Alpi Liguri. Per iniziativa dei tre comuni limitrofi nell’area delle omonime Alpi: Triora, Pigna, Rocchetta Nervina l’ ente di diritto privato,è aperto alla partecipazione di altri enti pubblici locali e di operatori privati nei campi della forestazione, agricoltura, pastorizia, e più in generale a tutte le attività che attengono alla conservazione e sfruttamento sostenibile delle risorse boschive. E’ il primo in Liguria nato da enti locali, a fronte di una molteplicità di presenze in altri regioni d’Italia.
Gli enti locali mettono a disposizione le proprie superfici boscate, unitamente ai proprietari privati che aderiranno successivamente, perché vengano gestite da operatori associati, sotto il controllo e supervisione tecnica del Consorzio.
Il nuovo ente è amministrato da una Commissione Amministratrice che ha nominato Presidente, Vice Presidente e Direttore Tecnico. La Commissione formerà un Comitato Scientifico, con funzioni consultive, costituito da esperti in settori coerenti con gli obiettivi dell’ente. Gli incarichi statutari sono svolti a titolo non oneroso per l’ente.
Sarà occasione per manifestare le aspettative dei soci che l’hanno promosso, oltre al sindaco di Pigna, i sindaci di Triora e Rocchetta Nervina, Angelo Lanteri e Marco Rondelli.
Il Presidente esporrà il quadro strategico su cui opererà la Commissione Amministratrice e il Direttore Tecnico entrerà nei dettagli delle opportunità che potrà offrire il nuovo Piano di Sviluppo Rurale.
Occasione per confrontarsi col dott. Luca Fontana, Direttore Generale Dipartimento Agricoltura, Protezione civile e Turismo della Regione Liguria, che parteciperà per portare il contributo dell’ente regionale.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...