Il 29 luglio ad Ancona si è tenuta l’Assemblea di Federforeste. L’occasione per fare il punto sull’attività svolta e sulle strategie che la Federazione ha intrapreso e intende perseguire.
Il Presidente Calliari nello scorrere l’agenda delle attività svolte accanto al normale e assiduo contatto con il territorio non ha mancato di mettere l’accento sul protocollo d’intesa con l’Associazione dei Consorzi Forestali Lombardi. Una vera e propria alleanza tra due organizzazioni che perseguono gli stessi obbiettivi: valorizzare e rilanciare la Foresta Italiana e Lombarda. Altro tema dibattuto ampiamente dalla platea attenta e motivata l’iter della nuova legge forestale nonché la concreta attenzione che si percepisce da parte dei decisori politici nei riguardi del mondo forestale.
Si sta facendo largo con fatica ma con un procedere costante – ha detto il Presidente Calliari – la convinzione che il bosco può rappresentare un’opportunità per il paese Italia. Un potenziale inespresso che può contribuire a creare alternative importanti all’economia del paese.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...