La documentazione è a disposizione per la consultazione da parte del pubblico; eventuali osservazioni potranno essere presentate al Settore Valutazioni Ambientali e Procedure Integrate e/o al Settore Foreste, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte – n. 30 del 28.07.2016.
A conclusione della consultazione la Giunta regionale esprimerà un parere motivato di compatibilità ambientale, sulla base del quale, unitamente al parere della competente Commissione consiliare, potrà procedere alla definitiva approvazione.
Il nuovo Regolamento forestale della Regione Piemonte prevede che vengano riconosciute le competenze professionali degli operatori forestali acquisite con esperienza lavorativa o tramite corsi formativi non riconosciuti; con la D.D. n. 1180 del 19/05/2016 la Regione ha approvato le linee guida per il riconoscimento delle competenze nella disciplina dell’abbattimento ed allestimento (F1, F2 e F3).
Per poter accedere al sistema di riconoscimento delle competenze gli interessati dovranno:
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...