La Gazzetta Ufficiale del 16 maggio riporta n.2 decreti relativi a misure di emergenza per impedire la diffusione di Crisococcus pini e Popillia japonica, fitofagi che interessano anche essenze forestali. Il primo è stato segnalato e rinvenuto nell’ottobre 2015 in un’area urbamna presso Milano Marittima del comune di Cervia (RA) in regione Emilia Romagna. Il secondo è stato rinvenuto nel Parco del Tcino tra Lombardia e Piemonte.
Il decreto (in allegato) definisce le misure fitosanitarie da adottare su tutto il territorio nazionale al fine di prevenire e contrastare la diffusione di entrabi gli organismi nocivi.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...