logo federforeste menu
News »

Procedure operative per l’esecuzione dei controlli fitosanitari sulle merci in importazione

23 Feb 2023

L’introduzione e il transito nel territorio dell’Unione Europea di talune merci regolamentate dalla
normativa fitosanitaria vigente richiedono l’esecuzione di controlli (documentali, di identità o fisici) atti
a prevenire o ridurre il rischio di introduzione e diffusione di organismi nocivi sul territorio europeo.
Le procedure operative definite in questo documento hanno lo scopo di uniformare le modalità di
esecuzione dei controlli richiesti sulle merci introdotte nell’Unione Europea attraverso i BCP o altri
Punti di Controllo autorizzati presenti sul territorio italiano e sono destinate alle autorità fitosanitarie
competenti.
L’attuale normativa comunitaria prevede che la gestione dei controlli all’importazione sia effettuata
attraverso la piattaforma informatica TNT normata dal Reg. (UE) 2019/1715 (regolamento “IMSOC”).
La procedura informatica si basa sulla creazione, da parte dell’operatore responsabile della partita, del
Documento Sanitario Comune di Entrata-PP (DSCE-PP) su TNT, che notifica l’arrivo della partita
soggetta a controllo fitosanitario all’autorità competente per il BCP. L’Autorità competente, una volta
eseguiti gli opportuni controlli, ne riporta sul DSCE-PP l’esito e procede alla validazione (totale o
parziale) o al rifiuto.

In allegato il testo del Regolamento

ARTICOLI CORRELATI