Da Agrapress – Rassegna dalla Stampa Estera – del 14 Febbraio 2023 anno LX n.037 apprendiamo della presa di posizione di Indonesia e Malesia in merito alla deforestazione promossa dalla UE. La reazione delle due nazioni lascia intendere che le limitazioni imposte vadano a beneficio delle produzioni europee ivi comprese il legno orientando, speriamo, i mercati del continente verso le produzioni interne.
“scrive il Financial Times”(Regno Unito )….
( 09 febbraio 2023 ) I due maggiori produttori mondiali di olio di palma, l’Indonesia e la Malesia,
sono in prima linea nelle critiche internazionali contro una prevista legge UE sulla deforestazione
che ritengono protezionista e discriminatoria. La normativa, concordata in via preliminare tra
eurodeputati e Commissione UE e destinata ad essere approvata dal Parlamento Europeo in
plenaria a fine marzo, e’ la prima al mondo a vietare le importazioni di prodotti legati alla
deforestazione, tra cui bovini, cacao, caffe’, olio di palma, soia, legno e gomma. Kuala Lumpur e
Jakarta hanno affermato che il processo legislativo manca di un’adeguata consultazione, con il
vice primo ministro malese Fadillah Yusof che lo ha definito “un atto deliberato dell’Europa per bloccare l’accesso al mercato” e ha minacciato di vietare le esportazioni di olio di palma nell’UE.
Proposta nel 2021, la legge richiede alle aziende di fornire un certificato per dimostrare che i loro
beni non sono stati prodotti su terreni disboscati dopo la fine del 2020. In quello che Michael
Rice, un avvocato del gruppo no-profit Clientearth, definisce “un gold standard per la protezione
delle foreste”, la legge richiede anche agli importatori di raccogliere precise informazioni di
geolocalizzazione sui coltivatori dei relativi prodotti. Gli esperti a ambientali sperano che la misura
dell’UE diventi un punto di riferimento globale.”
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...