Dal 2016 il meccanismo dei Certificati Verdi è sostituito da una nuova forma di incentivo, una Tariffa incentivante legata alla variabile del prezzo di cessione dell’energia. Più scende il prezzo di cessione dell’energia registrato nell’anno precedente dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas e più aumenta il valore della nuova Tariffa.
I soggetti che hanno già maturato il diritto ai CV (titolari di impianti qualificati IAFR) conservano il beneficio per il restante periodo agevolato, ma in una forma diversa. Il nuovo meccanismo, infatti, garantisce sulla produzione netta di energia la corresponsione di una tariffa in euro da parte del Gse aggiuntiva ai ricavi derivanti dalla valorizzazione dell’energia (che può avvenire tramite RID-Ritiro Dedicato o tramite ricorso al Mercato Libero da parte dell’operatore).
Per il passaggio al nuovo meccanismo incentivante, i titolari degli impianti IAFR, che hanno maturato il diritto a fruire dei Certificati Verdi, dovranno sottoscrivere una nuova Convenzione con il Gse per beneficiare della tariffa incentivante per il restante periodo di diritto. La Convenzione va sottoscritta attraverso un nuovo applicativo informatico: GRIN – Gestione Riconoscimento Incentivo. Per maggiori informazioni vai al sito http://www.fattoriedelsole.org/.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...