Federforeste sottoscrive il MANIFESTO PER DARE VALORE ALL’ APPENNINO promosso dalla Fondazione Montagne Italia di Federbim intendendo manifestare la propria volonta’ di agire su un territorio che ha perso negli anni popolazione e cure aziendali diventando cosisempre più fragile e “a rischio“ ; un territorio che ha bisogno di una politica specifica
che ne sappia cogliere le criticita’e le opportunità, presenti, che potrebbero dare vita ad una nuova stagione di crescita sociale ed economica; una politica delle Aree Interne che dia continuita’ ad una nuova strategia del rurale.In questa direzione attraverso una serie di iniziative di ascolto e conoscenza della varie realtà geografiche e sociali presenti in Appennino, seguendo un percorso coerente e sinergico, vogliamo, affidare a Fondazione Montagne Italia, il compito di studiare e valutare il territorio appenninico nella sua complessità e in tutte le sue sfaccettature, animando “dal basso”, secondo le vocazioni riscontrate e per valorizzare le risorse presenti nelle varie aree, una serie di Progetti Paese, per ambiti ottimali, da presentare ai decisori politici che aggiungano vigore alla Strategia Nazionale per le Aree Interne.
Si rende noto che la Regione Marche ha pubblicato un bando per la costituzione di forme di associaz...
A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente a punti le imprese e i...
Nel corso dell’esame dei disegni di legge sulla promozione del sistema montagna, si dà conto del...
Fino ad oggi alla specie Lupo è stato accordato dalla Convenzione di Berna(1979) e dalla Direttiva...